Le
cementine
o pastine,
così come le graniglie o marmette, nascono addirittura alla fine
dell'800 quando, la rivoluzione industriale incremento la produzione
di cemento.
Questa
tipologia di pavimento incominciò ad essere inserita nei palazzi
delle periferie delle grandi città che sorgevano per accogliere chi
dal paese, emigrava in cerca di lavoro nelle fabbriche.
Nasce
perchè il mercato richiedeva un pavimento veloce da posare, duraturo
nel tempo e che potesse prevedere anche delle decorazioni, più o
meno complesse che donassero stile e personalità alle case. Le
cementine erano composte da un fondo di cemento e sabbia di circa 2
centimetri ed uno superficiale di pochi millimetri, costituito da
cemento, sabbia molto fine e ossido di ferro.
Il
formato principale delle cementine è il 20x20, tutt'ora riproposto,
vennero poi plasmate anche nella forma esagonale. Venivano installate
con una malta fatta di calce e cemento, dallo spessore importante di
4 o 5 centimetri (oggi una piastrella necessita di pochi millimetri
di collante!). La differenza più importante delle cementine,
rispetto alle graniglie (marmette) era che non venivano lucidate dopo
la posa, bensì solo trattate con olio di lino per renderle
idrorepellenti. Il cemento si sa, è un materiale assorbente, così
le mode attuali, ripropongono i disegni, le forme, i colori delle
cementine attraverso il gres porcellanato. E' un nuovo modo per
personalizzare ambienti i parte di essi, con uno stile retrò molto
caratteristico ed identificativo dello stile Italiano d'inizio '900,
non solo, anche per ricordare (nostalgicamente) le dimore antiche dei
nonni dove tutti quanti abbiamo trascorso estati, feste e momenti
felici della nostra infanzia.
La
nostra idea, dettata non solo dall'emotività che certi pavimenti
trasmettono, ma soprattutto come un voler preservare un pezzo di
storia e cultura del nostro paese, è quella di non demolire ma,
anzi, di ridare nuova vita a questi ecelettici e coinvolgenti
pavimentazioni: uniche e rare, e che possono dimostrarsi sensadubbio
ancora estremamente attuali e uniche.